
Ecografia Veterinaria
Definizione
L’Ecografia è uno strumento utilizzato nella pratica clinica da molti anni ma sempre in continua evoluzione. Si tratta di una tecnica di diagnostica per immagini complementare a tutte le discipline della medicina veterinaria, avendo un ruolo fondamentale nello studio delle patologie in medicina interna, oncologia e ortopedia.
Permette di studiare con alta accuratezza gli organi addominali dal punto di vista macroscopico e di valutarne la vascolarizzazione mediante esami Doppler.
Applicazioni
Molto interessante è la sua applicazione in ambito ortopedico per lo studio delle patologie articolari inerenti a lesioni tendinolegamentose.
Il suo impiego permette inoltre il campionamento contestuale (FNAb) delle lesioni riscontrate mediante l’ecografia stessa o identificate mediante altre tecniche di imaging avanzata (TC/RM). Il campionamento ecoguidato permette, attraverso analisi citologica o istopatologica delle lesioni, di fornire informazioni utili al raggiungimento di una diagnosi più accurata.
All’interno della nostra struttura, i radiologi sono a disposizione per l’esecuzione di ecografie sia per i casi interni che quelli riferiti al servizio di diagnostica avanzata, permettendo di seguire un iter diagnostico completo soprattutto nel contesto delle patologie oncologiche.