Tornano le nostre giornate di formazione
L’anno scorso abbiamo fatto una scommessa, su di noi e sul nostro settore: quella di riunire le persone interessate a temi specialistici qui ad Arenzano. Per condividere tecniche, esperienze e prospettive. Nascevano così i CTO DAYS: il successo dell’iniziativa ha superato le nostre aspettative e ci ha riempito di energie.
Per questo abbiamo deciso di replicare, con l’edizione 2025 dei CTO DAYS. Due giornate tutte dedicate alla formazione: giovedì 4 e venerdì 5 settembre, ospitate negli eccezionali spazi meeting dell’Hotel Punta San Martino, tra la pineta e il mare, con una vista mozzafiato sulla costa.
Obiettivi, informazioni, link
Giovedì 4 Settembre il TPLO DAY affronta il tema dell’osteotomia livellante del plateau tibiale per la rottura del legamento crociato anteriore nel cane.
Una giornata di formazione guidata dai Dottori Panichi e Cappellari, autori del corso e protagonisti degli interventi, e dal team di istruttori e istruttrici, per approfondire planning e tecnica chirurgica dell’ intervento denominato TPLO (Osteotomia Prossimale del Piatto Tibiale).
Chi partecipa al corso avrà la possibilità di
- Comprendere il metodo di esecuzione dei radiogrammi per la pianificazione della TPLO
- Acquisire familiarità con il calcolo dell’angolo di inclinazione del plateau tibiale (TPA)
- Pianificare l’intervento sul planner 2d per la scelta della dimensione della lama e della placca adeguata al paziente
- Comprendere a fondo la tecnica chirurgica schematizzata step by step con suggerimenti pratici per prevenire e risolvere eventuali complicanze.
Inoltre durante la sessione di pratica offriamo la possibilità di esercitarsi sull’intervento attraverso modellini ottenuti dalla ricostruzione 3d di veri pazienti patologici, sia di taglia grande che di taglia piccola.
Questo permette di cogliere al meglio le sottili differenze anatomiche tra le due tipologie di pazienti e utilizzare un diverso strumentario.
Venerdì 5 Settembre sarà dedicato ai principi delle osteotomie correttive per il trattamento della lussazione rotulea Deformity Reduction Device (DRD workshop).
Il dottor Fulvio Cappellari e il dottor Enrico Panichi, l’inventore del dispositivo chirurgico per la correzione delle deformità angolari Deformity Reduction Device, sono autori e protagonisti di questa giornata di formazione teorica e pratica.
Chi frequenta il corso acquisirà nozioni e strumenti per:
- Comprendere la metodologia CORA per la diagnosi e la classificazione delle deformità degli arti posteriori
- Pianificare l’osteotomia correttiva adeguata in base alla diversa eziologia della lussazione rotulea
- Acquisire familiarità con l’uso del Deformity Reduction Device (DRD jig)
- Eseguire semplici osteotomie correttive familiarizzando con la tecnica chirurgica DRD jig assisted.
Nel pomeriggio un team di istruttori e istruttrici guiderà nella sessione di pratica, il DRY LAB, che permetterà di sperimentare interventi di osteotomia correttiva di femore (DFO) e osteotomia correttiva di tibia (PTO) per cani di taglia grande.
L’esperienza sarà resa ancora più realistica dall’utilizzo di modellini di osso che provengono dalla ricostruzione 3d di veri pazienti patologici.
Chi sceglie di partecipare può aderire a una sola giornata, o creare un percorso completo con l’iscrizione agevolata ad entrambi i workshop. I CTO DAYS 2025 offrono, oltre a un aggiornamento professionale di altissima qualità, anche l’esperienza di laboratorio DRY LAB, due coffee break e il pranzo presso l’Hotel Punta San Martino.
La quota di iscrizione, da pagare tramite bonifico bancario, ha un costo variabile in base alle proprie preferenze e alla data di iscrizione.
Quota TPLO DAY | Quota DEFORMITY DAY | Quota TPLO + DEFORMITY DAY |
---|---|---|
Prima del 28 Luglio 793 Euro IVA inclusa | Prima del 28 Luglio 976 Euro IVA inclusa | Tariffa combinata selezionabile in fase di iscrizione |
Fra il 1 e il 31 Agosto 915 Euro IVA inclusa | Fra il 1 e il 31 Agosto 1.098 Euro IVA inclusa | 1.708 Euro IVA inclusa (anzichè 1.830) |
Ti chiediamo di portare con te un pc o un tablet: avrai infatti necessità di un device adatto per l’esecuzione del laboratorio del planning chirurgico.
Nel corso di ciascuna giornata sono previsti due coffee break e un pranzo. Sono compresi nel prezzo e a cura dell’Hotel Punta San Martino.
Il pernottamento è del tutto facoltativo e quindi non incluso. Tuttavia, i partecipanti a entrambe le giornate dei CTO DAYS 2025 potranno godere di una tariffa convenzionata con il Grand Hotel Arenzano.
Check-in | Check-out |
---|---|
Giovedì 4 Settembre 2025 | Venerdì 5 Settembre 2025 *Entro le ore 11:00, possibilità deposito bagagli |
Tipologia camera | Tariffa camera |
---|---|
Roh DUS | 145,00 Euro IVA inclusa |
Supplemento camera DBL/TWIN | 30,00 Euro IVA inclusa |
Supplemento tipologia “Design” | 40,00 Euro IVA inclusa |
Porterage pp in/out | 6,00 Euro IVA inclusa |
Extra | Tariffa |
---|---|
Tassa di soggiorno | 1,50 Euro IVA inclusa |
Wi-Fi | Gratuito |
Per informazioni e prenotazioni contattare direttamente la struttura: [email protected]
In caso di dubbi o problemi basta contattare la segreteria del CTO.
Contatti | Disponibilità |
---|---|
[email protected] +39 010 913 472 | Lunedì / Venerdì 9:00 – 19:00 |